Completed the Italian translations for the remote levels

This commit is contained in:
Silvanus Bordignon 2022-04-18 00:54:14 +02:00
parent c7cb6922fc
commit d2bdd08479
16 changed files with 1086 additions and 35 deletions

View file

@ -18,7 +18,8 @@ exports.level = {
"uk": "Розширені аргументи git push!",
"vi": "Tham số git push -- bản mở rộng!",
"sl_SI": "Git push argumenti -- Razširjeni!",
"pl": "Argumenty git push -- Głębiej!"
"pl": "Argumenty git push -- Głębiej!",
"it_IT": "Parametri di git push - Espansione!"
},
"hint": {
"en_US": "Remember you can admit defeat and type in \"show solution\" :P",
@ -36,7 +37,8 @@ exports.level = {
"uk": "Пам'ятай, ти завжди можеш визнати поразку і підглянути рішення командою \"show solution\" :P",
"vi": "Nhớ rằng, bạn có thể thừa nhận thất bại và gõ \"show solution\" :P",
"sl_SI": "Vedno se lahko predaš in napišeš \"show solution\". :P",
"pl": "Pamiętaj, że możesz się poddać i zobaczyć gotowe rozwiązanie, wpisując \"show solution\" :P"
"pl": "Pamiętaj, że możesz się poddać i zobaczyć gotowe rozwiązanie, wpisując \"show solution\" :P",
"it_IT": "Puoi sempre ammettere la tua sconfitta e digitare \"show solution\" :P"
},
"startDialog": {
"en_US": {
@ -1168,6 +1170,76 @@ exports.level = {
}
}
]
}
},
"it_IT": {
"childViews": [
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"## Dettagli sul parametro `<place>`",
"",
"Ricorderai dalle lezioni precedenti che quando abbiamo specificato `main` come parametro place per git push, abbiamo specificato sia la *fonte* di provenienza dei commit che la *destinazione* d'arrivo.",
"",
"Potresti star pensando -- e se volessimo che la fonte e la destinazione fossero distinte? Se volessi caricare con push dei commit dal ramo locale `foo` verso il ramo remoto `bar`?",
"",
"Sfortunatamente ciò non è possibile in git... scherzetto! Ovviamente lo possiamo fare :)... git è davvero molto flessibile (forse troppo).",
"",
"Vediamo come nella prossima slide..."
]
}
},
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"Per specificare sia la fonte che la destinazione di `<place>`, basta unire le due tramite i due punti:",
"",
"`git push origin <source>:<destination>`",
"",
"Questo è comunemente conosciuto come colon refspec (*colon* sono i due punti). Refspec è solo un nome complicato per riferirsi ad una posizione che git può interpretare (come il ramo `foo` o anche solo `HEAD~1`).",
"",
"Potendo specificare sia fonte che destinazione in maniera indipendente, puoi sfruttare i comandi remoti in maniera molto precisa. Vediamo una demo!"
]
}
},
{
"type": "GitDemonstrationView",
"options": {
"beforeMarkdowns": [
"Ricorda, `source` può essere una qualsiasi posizione che git può capire:"
],
"afterMarkdowns": [
"Wow! Un comando bello contorto ma sensato -- git ha interpretato `foo^` come una posizione, caricato i commit che non erano presenti nel repository remoto, e poi aggiornato la destinazione."
],
"command": "git push origin foo^:main",
"beforeCommand": "git clone; go -b foo; git commit; git commit"
}
},
{
"type": "GitDemonstrationView",
"options": {
"beforeMarkdowns": [
"E se la destinazione alla quale vuoi caricare i dati non esiste? Nessun problema! Basta specificare il nome di un ramo e git lo creerà sul remoto per te."
],
"afterMarkdowns": [
"Facile così :D"
],
"command": "git push origin main:newBranch",
"beforeCommand": "git clone; git commit"
}
},
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"Per questo livello, prova a raggiungere lo stato finale mostrato nella finestra obiettivo, e ricorda il formato:",
"",
"`<source>:<destination>`"
]
}
}
]
},
}
};