Completed the Italian translations for the remote levels

This commit is contained in:
Silvanus Bordignon 2022-04-18 00:54:14 +02:00
parent c7cb6922fc
commit d2bdd08479
16 changed files with 1086 additions and 35 deletions

View file

@ -22,7 +22,8 @@ exports.level = {
"uk": "Аргументи git push",
"vi": "Tham số git push",
"sl_SI": "Git push argumenti",
"pl": "Argumenty git push"
"pl": "Argumenty git push",
"it_IT": "Parametri di git push"
},
"hint": {
"en_US": "You can always look at the last slide of the dialog with \"objective\"",
@ -40,7 +41,8 @@ exports.level = {
"uk": "Завжди можна подивитися останній слайд діалогу за допомогою \"objective\"",
"vi": "Bạn có thể sử dụng \"objective\" để đọc trang cuối của cửa sổ hộp thoại",
"sl_SI": "Vedno lahko pogledaš zadnji dialog z \"objective\".",
"pl": "Możesz wpisać \"objective\", żeby zobaczyć ostatni slajd z każdego poziomu"
"pl": "Możesz wpisać \"objective\", żeby zobaczyć ostatni slajd z każdego poziomu",
"it_IT": "Puoi sempre guardare l'ultima slide del dialogo con \"objective\""
},
"startDialog": {
"en_US": {
@ -1221,6 +1223,81 @@ exports.level = {
}
}
]
},
"it_IT": {
"childViews": [
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"## Parametri di git push",
"",
"Ottimo! Ora che hai presente cos'è il tracciamento remoto dei rami possiamo dare un'occhiata ad alcuni dei misteri dietro al funzionamento di git push, fetch e pull. Affronteremo un comando alla volta ma i concetti tra questi saranno molto simili.",
"",
"Come prima cosa daremo un'occhiata a `git push`. Hai imparato nella lezione sul tracciamento remoto che git decide il ramo remoto *e* il ramo su cui caricare i dati osservando le proprietà del ramo su cui stiamo lavorando attualmente (il remoto che sta \"tracciando\"). Questo è il comportamento senza parametri aggiunti, ma git push può prendere dei parametri aggiuntivi nella forma di:",
"",
"`git push <remote> <place>`",
"",
""
]
}
},
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"E cosa indica il parametro `<place>`? Vedremo presto le specifiche, ma prima un esempio. Il comando:",
"",
"`git push origin main`",
"",
"equivale a questo in italiano:",
"",
"*Vai al ramo chiamato \"main\" nel mio repository locale, prendi tutti i commit, poi vai nel ramo \"main\" sul repository remoto chiamato \"origin\". Mettici tutti i commit che mancano e poi dimmi quando hai finito.*",
"",
"Specificando `main` come parametro \"place\", abbiamo detto a git da dove tutti i commit *proverranno* e dove i commit *dovranno andare*. Si tratta essenzialmente del \"luogo\" o \"posizione\" da sincronizzare tra i due repository.",
"",
"Tieni a mente che poiché abbiamo detto a git tutto ciò che gli serve sapere (specificando entrambi i parametri), non tiene conto del ramo sul quale ci troviamo attualmente!"
]
}
},
{
"type": "GitDemonstrationView",
"options": {
"beforeMarkdowns": [
"Vediamo un esempio dove specifichiamo i parametri. Da notare la posizione su cui ci troviamo attualmente in questo esempio."
],
"afterMarkdowns": [
"Ecco qui! `main` è stato aggiornato sul repository remoto come specificato dai parametri."
],
"command": "git checkout C0; git push origin main",
"beforeCommand": "git clone; git commit"
}
},
{
"type": "GitDemonstrationView",
"options": {
"beforeMarkdowns": [
"E se non avessimo specificato i parametri? Cosa succederebbe?"
],
"afterMarkdowns": [
"Il comando fallisce (come puoi vedere), in quanto `HEAD` non si trova su un ramo che traccia il remoto."
],
"command": "git checkout C0; git push",
"beforeCommand": "git clone; git commit"
}
},
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"Ok, per questo livello aggiorniamo sia il ramo `foo` che `main` sul remoto. Attenzione perché git checkout è disabilitato per questo livello!",
"",
"*Nota: I rami remoti hanno i prefissi `o/` perché `origin/` non si adattava bene alla nostra interfaccia. Non preoccuparti ",
"... usa pure `origin` come nome del repository remoto come sempre.*"
]
}
}
]
}
}
};