Completed the Italian translations for the remote levels

This commit is contained in:
Silvanus Bordignon 2022-04-18 00:54:14 +02:00
parent c7cb6922fc
commit d2bdd08479
16 changed files with 1086 additions and 35 deletions

View file

@ -18,7 +18,8 @@ exports.level = {
"uk": "Аргументи pull",
"vi": "Tham số pull",
"sl_SI": "Pull argumenti",
"pl": "Argumenty pull"
"pl": "Argumenty pull",
"it_IT": "Parametri di git pull"
},
"hint": {
"en_US": "Remember that you can create new local branches with fetch/pull arguments",
@ -36,7 +37,8 @@ exports.level = {
"uk": "Пам'ятай, що ти можеш створювати нові гілки, використовуючи fetch/pull з аргументами",
"vi": "Nhớ rằng,bạn có thể tạo nhánh cục bộ mới với tham số của fetch/pull",
"sl_SI": "Zapomni si, da lahko ustvariš nove lokalne branche s fetch/pull argumenti.",
"pl": "Pamiętaj, że za pomocą argumentów fetch/pull możesz tworzyć nowe lokalne gałęzie"
"pl": "Pamiętaj, że za pomocą argumentów fetch/pull możesz tworzyć nowe lokalne gałęzie",
"it_IT": "Ricorda che puoi creare nuovi rami locali sfruttando fetch/pull + parametri"
},
"startDialog": {
"en_US": {
@ -1231,6 +1233,80 @@ exports.level = {
}
}
]
}
},
"it_IT": {
"childViews": [
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"## Parametri di git pull",
"",
"Ora che conosci praticamente *tutto* quello che c'è da sapere sui parametri per `git fetch` e `git push`, non è rimasto quasi nulla di cui parlare per git pull :)",
"",
"Questo perché git pull alla fine non è altro che una scorciatoia per un fetch seguito dalla fusione verso ciò che è stato appena recuperato. Puoi vederlo come eseguire git fetch con gli *stessi* parametri specificati e poi eseguire una fusione *dove* i commit reucperati sono finiti.",
"",
"Ciò è valido anche quando vengono usati dei parametri incredibilmente complessi. Vediamo qualche esempio:"
]
}
},
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"Ecco alcuni comandi equivalenti in git:",
"",
"`git pull origin foo` è equivalente a:",
"",
"`git fetch origin foo; git merge o/foo`",
"",
"E...",
"",
"`git pull origin bar~1:bugFix` è equivalente a:",
"",
"`git fetch origin bar~1:bugFix; git merge bugFix`",
"",
"Visto? git pull non è altro che una scorciatoia per fetch + merge, e l'unica cosa che interessa a quel comando è la posizione d'arrivo dei commit (il parametro `destination` specificato durante il fetch).",
"",
"Vediamo una demo:"
]
}
},
{
"type": "GitDemonstrationView",
"options": {
"beforeMarkdowns": [
"Se specifichiamo il luogo da cui vogliamo recuperare i dati, l'unico cambiamento rispetto alla lezione precedente consiste nella fusione con ciò che è stato appena recuperato."
],
"afterMarkdowns": [
"Visto! specificando `main` abbiamo scaricato i commit sul ramo `o/main` come sempre. Poi abbiamo fuso `o/main` con il ramo sul quale stavamo lavorando attualmente, il quale *non* è il ramo `main` locale. Per questo motivo può avere effettivamente senso eseguire più volte git pull (con gli stessi parametri) da posizioni differenti per aggiornare così più rami."
],
"command": "git pull origin main",
"beforeCommand": "git clone; go -b bar; git commit; git fakeTeamwork"
}
},
{
"type": "GitDemonstrationView",
"options": {
"beforeMarkdowns": [
"Funziona anche con source e destination? Ci puoi scommettere! Vediamolo all'opera:"
],
"afterMarkdowns": [
"Wow, è tantissimo per un comando solo! Abbiamo creato un nuovo ramo locale chiamato `foo`, scaricato i commit dal main remoto sul nuovo ramo `foo`, e poi fuso quel ramo con `bar`, quello sul quale stavamo lavorando attualmente. È oltre gli 8000!!!"
],
"command": "git pull origin main:foo",
"beforeCommand": "git clone; git fakeTeamwork; go -b bar; git commit"
}
},
{
"type": "ModalAlert",
"options": {
"markdowns": [
"Ok per concludere, raggiungi lo stato mostrato nella finestra dell'obiettivo. Dovrai scaricare alcuni commit, creare alcuni rami, e fondere quei rami in altri rami, ma senza usare troppi comandi :P"
]
}
}
]
},
}
};