diff --git a/src/js/intl/strings.js b/src/js/intl/strings.js index d26e4e8e..fb15b684 100755 --- a/src/js/intl/strings.js +++ b/src/js/intl/strings.js @@ -332,7 +332,7 @@ exports.strings = { 'sl_SI': 'Tvoj origin branch ni sinhroniziran z oddaljenim branchem, zato se fetch se ne more izvesti', 'pl': 'Twój branch nie jest zsynchronizowany ze zdalny branch-em i nie można przeprowadzić pobierania', 'it_IT': - "Il tuo ramo origin non è sincronizzato con il ramo remoto, e fetch non puù essere eseguito", + "Il tuo ramo origin non è sincronizzato con il ramo remoto, e fetch non può essere eseguito", 'ta_IN': 'உங்கள் மூலக் கிளை தொலைநிலைக் கிளையுடன் ஓருங்கினைக்கப்படவில்லை. `fetch` செய்ய முடியாது' }, 'git-error-origin-push-no-ff': { @@ -464,7 +464,7 @@ exports.strings = { 'vi': 'Gộp {target} vào {current}.', 'sl_SI': 'Mergaj {target} v {current}', 'pl' : 'Łączenie {target} z {current}', - 'it_IT': "Merge {target} in {current}", + 'it_IT': "Fuso {target} in {current}", 'ta_IN': '{target}ஐ {current} கிளையுடன் இணை' }, /////////////////////////////////////////////////////////////////////////// @@ -487,7 +487,7 @@ exports.strings = { 'sl_SI': 'Ni commitov za rebase! Vse je merge commit ali pa so spremembe že dodane', 'pl' : 'Nie znaleziono commit-u do zmiany! Wszystkie commit-y oraz scalenia lub zmiany już są zastosowane', 'it_IT': - "Non ci sono commit da ribasare! Sono tutti commit di merge o i cambiamenti sono giò stati applicati", + "Non ci sono commit da ribasare! Sono tutti commit di merge o i cambiamenti sono già stati applicati", 'ta_IN': '`rebase` செய்ய எந்த கமிட்டும் இல்லை, அனைத்தும் இணைப்பு கமிட்கள் அல்லது முன்பே இணைக்கப்பட்டவை' }, /////////////////////////////////////////////////////////////////////////// @@ -597,7 +597,7 @@ exports.strings = { 'vi': 'Commit {commit} mà không có {match}.', 'sl_SI': 'Commit {commit} nima {match}', 'pl' : 'Commit {commit} nie ma {match}', - 'it_IT': "Commit {commit} non ha un {match}", + 'it_IT': "Il commit {commit} non ha un {match}", 'ta_IN': '{commit}க்கு {match} எதுவும் இல்லை' }, /////////////////////////////////////////////////////////////////////////// @@ -1700,7 +1700,7 @@ exports.strings = { 'sl_SI': 'Določanje začetne točke ... rešitev in cilj bosta povožena, če sta bila prej že podana', 'pl' : 'Ustawianie punktu startowego... Rozwiązanie i cel zostaną nadpisane, jeśli zostały wcześniej zdefiniowane', 'it_IT': - "Definendo punto di partenza... soluzione e obiettivo saranno sovvrascritti se erano già stati definiti.", + "Definendo punto di partenza... soluzione e obiettivo saranno sovrascritti se erano già stati definiti.", 'ta_IN': 'தொடக்கத்தை வரையறுத்தல்... தீர்வு மற்றும் குறிக்கோள் முன்னரே வரையறுக்கப்பட்டிருந்தால் மேலெழுதப்படும்' }, /////////////////////////////////////////////////////////////////////////// diff --git a/src/js/stores/LocaleStore.js b/src/js/stores/LocaleStore.js index ce88b955..b9992aca 100644 --- a/src/js/stores/LocaleStore.js +++ b/src/js/stores/LocaleStore.js @@ -24,7 +24,7 @@ var langLocaleMap = { vi: 'vi', sl: 'sl_SI', pl: 'pl', - it:'it_IT', + it: 'it_IT', ta: 'ta_IN' }; @@ -34,7 +34,7 @@ var headerLocaleMap = { 'pt-BR': 'pt_BR', 'es-MX': 'es_MX', 'es-ES': 'es_ES', - 'it-IT':'it_IT', + 'it-IT': 'it_IT', 'sl-SI': 'sl_SI' }; diff --git a/src/levels/advanced/multipleParents.js b/src/levels/advanced/multipleParents.js index 0ef000d3..91455df1 100644 --- a/src/levels/advanced/multipleParents.js +++ b/src/levels/advanced/multipleParents.js @@ -1624,7 +1624,7 @@ exports.level = { "", "Invece che specificare il numero di generazioni di cui tornare indietro (come accade con `~`), il modificatore `^` specifica quale genitore seguire partendo da un merge commit (di fusione). Ricorda che i merge commit hanno genitori multipli, quindi il percorso da seguire può essere ambiguo.", "", - 'Git normalmente sege il primo genitore partendo da un merge commit, ma specificando un numero con `^` cambia questo comportamento predefinito.', + 'Git normalmente segue il primo genitore partendo da un merge commit, ma specificando un numero con `^` cambia questo comportamento predefinito.', "", "Basta parlare, vediamolo in azione.", "", diff --git a/src/levels/index.js b/src/levels/index.js index 9eb820f9..e2a78dcd 100644 --- a/src/levels/index.js +++ b/src/levels/index.js @@ -161,7 +161,7 @@ var sequenceInfo = exports.sequenceInfo = { 'vi' : 'Push & Pull -- Tác động git từ xa!', 'sl_SI': 'Push & Pull -- Oddaljeni Git', 'pl' : 'Push & Pull -- Zdalne repozytoria', - 'it_IT': "Push & Pull -- Git Remotes!", + 'it_IT': "Push & Pull -- Git Remoto!", 'ta_IN': 'Push & Pull -- கிட் Remotes!' }, about: { @@ -228,7 +228,7 @@ var sequenceInfo = exports.sequenceInfo = { 'vi' : 'Và bạn nghĩ làm một kẻ độc tài nhân từ thì sẽ vui ...', 'sl_SI': 'In ti si mislil, da je biti dobronamerni diktator zabavno ...', 'pl' : 'A myślałeś, że bycie życzliwym dyktatorem byłoby fajne...', - 'it_IT': "E tu credevi che essere un bravo dittatore fosse divertente...", + 'it_IT': "E tu credevi che essere un dittatore benevolo fosse divertente...", 'ta_IN': 'நீங்கள் ஒரு அக்கரை உள்ள சர்வாதிகாரியாக இருப்பது வேடிக்கையாக இருக்கும் என்று நினைத்தீர்களா...' } }, @@ -295,7 +295,7 @@ var sequenceInfo = exports.sequenceInfo = { 'vi' : 'Những trò mèo đáng đồng tiền bát gạo', 'sl_SI': 'Mešana Vreča', 'pl' : 'Po trochu wszystkiego', - 'it_IT': "Un po di tutto", + 'it_IT': "Un po' di tutto", 'ta_IN': 'ஒரு கலப்பு பை' }, about: { diff --git a/src/levels/intro/branching.js b/src/levels/intro/branching.js index 07362a17..f6dd4ca4 100644 --- a/src/levels/intro/branching.js +++ b/src/levels/intro/branching.js @@ -40,7 +40,7 @@ exports.level = { "vi": "Tạo một nhánh mới với lệnh \"git branch \" và chuyển sang đó với lệnh \"git checkout \"", "sl_SI": "Naredi nov branch z \"git branch [ime-brancha]\" in ga checkoutaj z \"git checkout [ime-brancha]\"", "pl": "Utwórz nową gałąź za pomocą \"git branch \" i sprawdź ją za pomocą \"git checkout \"", - "it_IT": 'Crea un nuovo ramo con "git branch " and selezionalo con "git checkout "', + "it_IT": 'Crea un nuovo ramo con "git branch " e selezionalo con "git checkout "', "ta_IN": "இப்போது \"git branch \" கட்டளையை கொண்டு புதிய கிளை ஒன்றை உருவாக்குக பின் \"git checkout \" கொண்டு அந்த கிளைக்கு தாவுக" }, "disabledMap": { @@ -1560,7 +1560,7 @@ exports.level = { type: "GitDemonstrationView", options: { beforeMarkdowns: [ - "Proviamo ad aggiungere un po di lavoro su questo nuovo ramo. Premi il pulsante qua sotto.", + "Proviamo ad aggiungere un po' di lavoro su questo nuovo ramo. Premi il pulsante qua sotto.", ], afterMarkdowns: [ "Oh no! Il ramo `main` si è spostato ma il ramo `newImage` no! Questo perché non eravamo sul nuovo ramo, infatti l'asterisco (*) era su `main`.", diff --git a/src/levels/intro/rebasing.js b/src/levels/intro/rebasing.js index e6107c78..e4947cc5 100644 --- a/src/levels/intro/rebasing.js +++ b/src/levels/intro/rebasing.js @@ -1231,7 +1231,7 @@ exports.level = { "Ora il ramo selezionato è il main. Procediamo e facciamo rebase su `bugFix`...", ], afterMarkdowns: [ - "Ecco qua! Visto che main era un antenato di `bugFix`, git sposta semplicemente il riferimento al ramo `main` branch in avanti.", + "Ecco qua! Visto che main era un antenato di `bugFix`, git sposta semplicemente il riferimento al ramo `main` in avanti.", ], command: "git rebase bugFix", beforeCommand: diff --git a/src/levels/mixed/jugglingCommits.js b/src/levels/mixed/jugglingCommits.js index 69c831d5..01218017 100644 --- a/src/levels/mixed/jugglingCommits.js +++ b/src/levels/mixed/jugglingCommits.js @@ -34,7 +34,7 @@ exports.level = { "uk": "Жонглюємо комітами", "vi": "Tung hứng commit", "sl_SI": "Žongliranje s Commiti", - "it_IT": "Giocoliere di Commit", + "it_IT": "Giocoliere di commit", "pl": "Żonglowanie commitami", }, "hint": { @@ -665,7 +665,7 @@ exports.level = { "* Riordineremo i commit nello stesso ordine in cui erano, sempre con `git rebase -i`", "* Alla fine, sposteremo main in questo ramo aggiornato dell'albero per finire il livello (utilizzate il metodo che volete)", "", - "Ci sono vari modi per raggiungere l'obbiettivo finale (vedo che strizzi l'occhio verso cherry-pick), e ne vedremo altri più tardi, ma per ora concentriamoci su questa tecnica.", + "Ci sono vari modi per raggiungere l'obiettivo finale (vedo che strizzi l'occhio verso cherry-pick), e ne vedremo altri più tardi, ma per ora concentriamoci su questa tecnica.", "In fine, presta attenzione all'obiettivo -- visto che spostiamo i commit due volte, a entrambi viene messo un apostrofo. Un ulteriore apostrofo è aggiunto per il commit --amend, che completa in fine l'albero.", "", "Detto questo, posso confrontare i livelli in base alla struttura e i relativi apostrofi. Finchè il tuo ramo `main` avrà la stessa struttura con i giusti apostrofi, ti darò pieni voti.", diff --git a/src/levels/mixed/tags.js b/src/levels/mixed/tags.js index 5f85fe3e..7717f277 100644 --- a/src/levels/mixed/tags.js +++ b/src/levels/mixed/tags.js @@ -947,7 +947,7 @@ exports.level = { type: "ModalAlert", options: { markdowns: [ - 'Ci puoi scommettere! Git tags serve proprio a questo -- i tag contrassegnano in modo permanente dei commit "importanti" a cui puoi far riferimento come avviene con i rami.', + 'Ci puoi scommettere! Git tag serve proprio a questo -- i tag contrassegnano in modo permanente dei commit "importanti" a cui puoi far riferimento come avviene con i rami.', "", 'Ancora più importante il fatto che non si spostano anche se vengono eseguiti nuovi commit. Non puoi selezionare un tag e aggiungere del lavoro su quel tag -- i tag esistono come ancore nell\'albero dei commit, e si riferiscono a determinati punti.', "", @@ -972,7 +972,7 @@ exports.level = { type: "ModalAlert", options: { markdowns: [ - "In questo livello riproduci gli stessi tag mostrati nell'obbiettivo, e alla fine seleziona il tag `v1`. Presta attenzione a come vai nello stato di detached `HEAD` -- questo perché non puoi creare commit direttamente dal tag `v1.", + "In questo livello riproduci gli stessi tag mostrati nell'obiettivo, e alla fine seleziona il tag `v1`. Presta attenzione a come vai nello stato di detached `HEAD` -- questo perché non puoi creare commit direttamente dal tag `v1.", "", "Nel livello successivo vedremo un utilizzo più interessante dell'uso dei tag.", ], diff --git a/src/levels/rampup/cherryPick.js b/src/levels/rampup/cherryPick.js index f301b1d2..49e31c5b 100644 --- a/src/levels/rampup/cherryPick.js +++ b/src/levels/rampup/cherryPick.js @@ -1024,7 +1024,7 @@ exports.level = { "", "Fino a ora abbiamo intravisto le basi di git -- creazione di commit, rami, e come spostarsi sull'albero dei commit. Questi concetti sono sufficienti per sfruttare il 90% della potenza di git, e soddisfano gli utilizzi standard degli sviluppatori.", "", - 'Il restante 10%, può rivelarsi utile in situazioni più complesse (o se ti sei messo nei guai). Il prossimo concetto che affronteremo è lo "spostare il lavoro in giro" -- in altre parole, è un modo per gli sviluppatori di dire "Voglio questo lavoro qua e quel lavoro la" in maniera chiara e precisa.', + 'Il restante 10%, può rivelarsi utile in situazioni più complesse (o se ti sei messo nei guai). Il prossimo concetto che affronteremo è lo "spostare il lavoro in giro" -- in altre parole, è un modo per gli sviluppatori di dire "Voglio questo lavoro qua e quel lavoro là" in maniera chiara e precisa.', "", "Sembra un grosso lavoro, ma è un concetto semplice.", ], @@ -1054,7 +1054,7 @@ exports.level = { "In questo repository abbiamo del lavoro nel ramo `side` che vogliamo copiare nel `main`. Questo può essere eseguito tramite rebase (che abbiamo già imparato), ma vediamo il cherry-pick all'opera.", ], afterMarkdowns: [ - "Ecco qua! Volevamo i commit `C2` and `C4` e git gli ha copiati sotto di noi. Semplicissimo!", + "Ecco qua! Volevamo i commit `C2` e `C4` e git li ha copiati sotto di noi. Semplicissimo!", ], command: "git cherry-pick C2 C4", beforeCommand: @@ -1065,7 +1065,7 @@ exports.level = { type: "ModalAlert", options: { markdowns: [ - "Per completare questo livello, copia il lavoro dai tre rami sul main. Puoi vedere quali sono i commit richiesti guardando l'obbiettivo.", + "Per completare questo livello, copia il lavoro dai tre rami sul main. Puoi vedere quali sono i commit richiesti guardando l'obiettivo.", "", ], }, diff --git a/src/levels/rampup/detachedHead.js b/src/levels/rampup/detachedHead.js index 7d7eb3cb..0f05d451 100644 --- a/src/levels/rampup/detachedHead.js +++ b/src/levels/rampup/detachedHead.js @@ -1391,7 +1391,7 @@ exports.level = { "", "Prima di tutto dobbiamo parlare di \"HEAD\". HEAD (testa) è il nome simbolico dato al commit selezionato -- in pratica è il commit su cui stai lavorando.", "", - "HEAD punta sempre al commit più recente. La maggior parte dei commandi git che fanno cambiamenti all'albero dei commit, faranno cambiamento a HEAD.", + "HEAD punta sempre al commit più recente. La maggior parte dei comandi git che apportano modifiche all'albero dei commit, vanno a cambiare per primo HEAD.", "", "Di norma HEAD punta al nome di un ramo (per esempio bugFix). Quando esegui un commit, lo stato di bugFix viene modificato, e questo cambiamento è visibile attraverso HEAD.", ], diff --git a/src/levels/rampup/interactiveRebase.js b/src/levels/rampup/interactiveRebase.js index c912e5b1..352ccf4c 100644 --- a/src/levels/rampup/interactiveRebase.js +++ b/src/levels/rampup/interactiveRebase.js @@ -24,7 +24,7 @@ exports.level = { "vi": "bạn có thể sử dụng tham chiếu tương đối (HEAD~) hoặc nhánh để chỉ định mục tiêu rebase", "sl_SI": "Uporabiš lahko bilokateri branch ali relativno referenco (HEAD~), da določiš cilj za rebase.", "it_IT": - "Puoi usare sia i rami o i riferimenti relativi (HEAD~) per specificare l'obbiettivo del rebase", + "Puoi usare sia i rami che i riferimenti relativi (HEAD~) per specificare l'obiettivo del rebase", "pl": "Możesz użyć gałęzi lub referencji względnych (HEAD~), aby określić cel rebase'a" }, "name": { diff --git a/src/levels/rampup/relativeRefs.js b/src/levels/rampup/relativeRefs.js index 45300305..e53d5fa4 100644 --- a/src/levels/rampup/relativeRefs.js +++ b/src/levels/rampup/relativeRefs.js @@ -1325,7 +1325,7 @@ exports.level = { markdowns: [ "## Riferimenti relativi", "", - "Spostarsi in Git specificando l'hash dei commit può essere una scocciatura. Nella vita vera non avrai un bel albero con tutti i commit sullo schermo, dovrai usare `git log` per vedere gli hash.", + "Spostarsi in Git specificando l'hash dei commit può essere una scocciatura. Nella vita vera non avrai un bell'albero con tutti i commit sullo schermo, dovrai usare `git log` per vedere gli hash.", "", "Inoltre, gli hash sono solitamente molto più lunghi. Per esempio, l'hash del commit nel livello precedente è `fed2da64c0efc5293610bdd892f82a58e8cbc5d8`. Non così semplice da ricordare...", "", diff --git a/src/levels/rampup/reversingChanges.js b/src/levels/rampup/reversingChanges.js index 1327609d..24e74d01 100644 --- a/src/levels/rampup/reversingChanges.js +++ b/src/levels/rampup/reversingChanges.js @@ -1145,14 +1145,14 @@ exports.level = { beforeMarkdowns: [ "## Git Revert", "", - 'Git reset funziona perfettamente in locale sul proprio computer, la funzione di "riscrivere la storia" non va d\'accordo con i rami salvati in remoto utilizzati da altri colleghi.', + 'Git reset funziona perfettamente in locale sul proprio computer, ma la funzione di "riscrivere la storia" non va d\'accordo con i rami salvati in remoto utilizzati da altri colleghi.', "", "Per fare in modo di annullare e *condividere* con gli altri le modifiche annullate, dobbiamo usare `git revert`. Vediamolo in azione.", ], afterMarkdowns: [ "Strano, un nuovo commit è stato creato sotto il commit che volevamo annullare. Questo perché il nuovo commit `C2'` porta *cambiamenti* -- per l'esattezza i cambiamenti sono quelli che annullano il commit `C2`.", "", - "Con git revert, aggiungi i cambiamenti che possono essere poi condivisi con altrri.", + "Con git revert, aggiungi i cambiamenti che possono essere poi condivisi con altri.", ], command: "git revert HEAD", beforeCommand: "git commit", diff --git a/src/levels/rebase/manyRebases.js b/src/levels/rebase/manyRebases.js index 5c1daa22..61c51139 100644 --- a/src/levels/rebase/manyRebases.js +++ b/src/levels/rebase/manyRebases.js @@ -342,7 +342,7 @@ exports.level = { markdowns: [ "### Fare rebase con più rami", "", - "Hey, qui abbiamo un bel po di rami! Facciamo un po di rebase di questi rami nel main.", + "Hey, qui abbiamo un bel po' di rami! Facciamo un po' di rebase di questi rami nel main.", "", "I piani alti ci stanno rendendo la vita complicata -- vogliono i commit tutti in ordine progressivo. Questo significa che alla fine il nostro albero avrà `C7'` come ultimo commit, `C6'` sopra di esso, e così via, tutto in ordine.", "", diff --git a/src/levels/rebase/selectiveRebase.js b/src/levels/rebase/selectiveRebase.js index 9f8e3559..58bf22ac 100644 --- a/src/levels/rebase/selectiveRebase.js +++ b/src/levels/rebase/selectiveRebase.js @@ -376,7 +376,7 @@ exports.level = { "", "Qui abbiamo il `main` situato qualche commit più avanti rispetto ai rami `one` `two` e `three`. Per una qualche ragione, dobbiamo aggiungere questi altri tre rami con versioni aggiornate degli ultimi commit sul main.", "", - "Il ramo `one` deve essere riordinato e il commit`C5` è da rimuovere. `two` deve essere riordinato, e `three` deve avere un solo commit!", + "Il ramo `one` deve essere riordinato e il commit `C5` è da rimuovere. `two` deve essere riordinato, e `three` deve avere un solo commit!", "", "Tocca a te capire come farlo -- controlla la soluzione alla fine con il comando `show solution`. " ] diff --git a/src/levels/remote/clone.js b/src/levels/remote/clone.js index d4a9bd95..6f3a9455 100644 --- a/src/levels/remote/clone.js +++ b/src/levels/remote/clone.js @@ -957,9 +957,9 @@ exports.level = { "type": "ModalAlert", "options": { "markdowns": [ - "## Git Remotes", + "## Git Remoto", "", - "I repository remoti non sono così tanto complicati. Nell'odierno mondo del cloud computing è facile pensare che vi sia una sorta di magia dietro i remote di git, ma in effetti sono solo copie del tuo repository in un altro computer. Puoi comunicare con quest'altro computer tramite Internet, consentendoti di trasferire commits dall'uno all'altro.", + "I repository remoti non sono così tanto complicati. Nell'odierno mondo del cloud computing è facile pensare che vi sia una sorta di magia dietro i remote di git, ma in effetti sono solo copie del tuo repository in un altro computer. Puoi comunicare con quest'altro computer tramite Internet, consentendoti di trasferire commit dall'uno all'altro.", "", "Detto ciò, i repository remoti hanno diverse proprietà interessanti:", "", @@ -975,7 +975,7 @@ exports.level = { "type": "ModalAlert", "options": { "markdowns": [ - "## Nostri comandi per creare repository remoti", + "## I nostri comandi per creare repository remoti", "", "Finora, Learn Git Branching si è focalizzato nell'insegnare le basi del lavoro _locale_ sui repository (creazione di rami, fusione, rebasing, etc). Tuttavia, ora che vogliamo esplorare il lavoro con i repository remoti, abbiamo bisogno di un comando per impostare l'ambiente per tali lezioni. Questo comando sarà `git clone`.", "", @@ -988,7 +988,7 @@ exports.level = { "type": "GitDemonstrationView", "options": { "beforeMarkdowns": [ - "Partendo lentamente, esaminiamo come un repository remoto appare nella nostra visualizazione.", + "Partendo lentamente, esaminiamo come un repository remoto appare nella nostra visualizzazione.", "" ], "afterMarkdowns": [ diff --git a/src/levels/remote/remoteBranches.js b/src/levels/remote/remoteBranches.js index db7c7b7b..89a4192b 100644 --- a/src/levels/remote/remoteBranches.js +++ b/src/levels/remote/remoteBranches.js @@ -38,7 +38,7 @@ exports.level = { "vi": "Chú ý đến thứ tự -- commit trên nhánh main trước!", "sl_SI": "Bodi pozoren na vrsti red -- commitaj najprej na main!", "pl": "Zwróć uwagę na kolejność -- najpierw zatwierdzaj na main", - "it_IT": "Presta attenzione all'ordine -- committa prima sul main!" + "it_IT": "Presta attenzione all'ordine -- fai prima un commit sul main!" }, "startDialog": { "en_US": { @@ -1027,7 +1027,7 @@ exports.level = { "", "Adesso che hai visto `git clone` in azione, tuffiamoci all'interno di quello che è effettivamente cambiato.", "", - "Come potrai aver notato un nuovo ramo è apparso nel nostro repository locale chiamato `o/main`. Questo tipo di ramo è chiamato ramo remoto; i rami remoti hanno proprietà speciali perchè servono ad un unico scopo.", + "Come potrai aver notato un nuovo ramo è apparso nel nostro repository locale chiamato `o/main`. Questo tipo di ramo è chiamato ramo remoto; i rami remoti hanno proprietà speciali perché servono ad un unico scopo.", "", "I rami remoti riflettono lo _stato_ dei repository remoti (dall'ultima volta che hai comunicato con quei repository remoti). Ti aiutano a capire la differenza tra il tuo lavoro locale e quello pubblico -- un passo fondamentale da fare prima di condividere il tuo lavoro con gli altri.", "", @@ -1041,11 +1041,11 @@ exports.level = { "markdowns": [ "### Cos'è o/?", "", - "Ti starai chiedendo a cosa serve `o/` su questi rami remoti. Bene,i rami remoti hanno anche un nome convenzionale (obbligatorio) -- vengono visualizzati nel formato:", + "Ti starai chiedendo a cosa serve `o/` su questi rami remoti. Bene, i rami remoti hanno anche un nome convenzionale (obbligatorio) -- vengono visualizzati nel formato:", "", "* `/`", "", - "Quindi , se guardi ad un ramo chiamato `o/main`, il nome del ramo è `main` e il nome del remoto è `o`.", + "Quindi, se guardi ad un ramo chiamato `o/main`, il nome del ramo è `main` e il nome del remoto è `o`.", "", "La maggior parte degli sviluppatori in realtà nomina il loro main remoto `origin`, non `o`. Questo è così comune che git in realtà configura il remoto per essere chiamato `origin` quando si `git clone` un repository.", "", @@ -1062,7 +1062,7 @@ exports.level = { "Dai un'occhiata ad un ramo remoto e vedi che cosa fa." ], "afterMarkdowns": [ - "Come puoi vedere , git ci ha messo im modalità `HEAD` distaccata e poi non ha aggiornato `o/main` quando abbiamo aggiunto un nuovo commit. Questo perchè `o/main` si aggiornerà solo quando lo farà anche il remoto." + "Come puoi vedere , git ci ha messo im modalità `HEAD` distaccata e poi non ha aggiornato `o/main` quando abbiamo aggiunto un nuovo commit. Questo perché `o/main` si aggiornerà solo quando lo farà anche il remoto." ], "command": "git checkout o/main; git commit", "beforeCommand": "git clone"