cherryPick

This commit is contained in:
shardanasoft 2021-03-17 09:49:27 +01:00
parent 1ce1f17e6a
commit c6371def58
No known key found for this signature in database
GPG key ID: A16C23734C5E0D51

View file

@ -22,6 +22,7 @@ exports.level = {
"uk": "Знайомство з cherry-pick",
"vi" : "Giới thiệu về cherry-pick",
"sl_SI": "Uvod v Cherry-pick",
"it_IT": "Introduzione al cherry-pick",
"pl": "Wprowadzenie do Cherry-pick'ingu"
},
"hint": {
@ -40,6 +41,7 @@ exports.level = {
"uk": "git cherry-pick базується на іменах комітів!",
"vi" : "git cherry-pick sau đó là tên commit!",
"sl_SI": "git cherry-pick nato pa imena commitov.",
"it_IT": "git cherry-pick seguito dai nomi dei commit!",
"pl": "git cherry-pick a po nim nazwy commitów!",
},
"startDialog": {
@ -954,5 +956,63 @@ exports.level = {
}
]
},
"it_IT": {
childViews: [
{
type: "ModalAlert",
options: {
markdowns: [
"## Spostare il lavoro in giro",
"",
"Fino a ora abbiamo intravisto le basi di git -- creazione di commit, rami, e come spostarsi sull'albero dei commit. Questi concetti sono sufficienti per sfruttare il 90% della potenza di git, e soddisfano gli utilizzi standard degli sviluppatori.",
"",
'Il restante 10%, può rivelarsi utile in situazioni più complesse (o se ti sei messo nei guai). Il prossimo concetto che affronteremo è lo "spostare il lavoro in giro" -- in altre parole, è un modo per gli sviluppatori di dire "Voglio questo lavoro qua e quel lavoro la" in maniera chiara e precisa.',
"",
"Sembra un grosso lavoro, ma è un concetto semplice.",
],
},
},
{
type: "ModalAlert",
options: {
markdowns: [
"## Git Cherry-pick",
"",
"Il primo comando si chiama `git cherry-pick`. Il comando ha il seguente aspetto:",
"",
"* `git cherry-pick <Commit1> <Commit2> <...>`",
"",
"E' un modo chiaro e diretto di dire che vuoi la copia di una serie di commit da applicare sulla posizione in cui ti trovi attualmente (`HEAD`). Io personalmente adoro `cherry-pick` perché e semplice e facile da capire.",
"",
"Vediamo una demo!",
"",
],
},
},
{
type: "GitDemonstrationView",
options: {
beforeMarkdowns: [
"In questo repository abbiamo del lavoro nel ramo `side` che vogliamo copiare nel `main`. Questo può essere eseguito tramite rebase (che abbiamo già imparato), ma vediamo il cherry-pick all'opera.",
],
afterMarkdowns: [
"Ecco qua! Volevamo i commit `C2` and `C4` e git gli ha copiati sotto di noi. Semplicissimo!",
],
command: "git cherry-pick C2 C4",
beforeCommand:
"git checkout -b side; git commit; git commit; git commit; git checkout main; git commit;",
},
},
{
type: "ModalAlert",
options: {
markdowns: [
"Per completare questo livello, copia il lavoro dai tre rami sul main. Puoi vedere quali sono i commit richiesti guardando l'obbiettivo.",
"",
],
},
},
],
},
}
};