mirror of
https://github.com/pcottle/learnGitBranching.git
synced 2025-07-15 17:14:25 +02:00
commit
This commit is contained in:
parent
4829bfe74c
commit
56409f4fcb
1 changed files with 45 additions and 1 deletions
|
@ -17,6 +17,7 @@ exports.level = {
|
|||
'vi': 'Giới thiệu về Git Commit',
|
||||
'sl_SI': "Uvod v Git Commit",
|
||||
'pl' : "Wprowadzenie do zatwierdzeń GIT-a (commit)",
|
||||
'it_IT': "Introduzione ai commit in Git",
|
||||
"ta_IN": "கிட் கமிட்கள் ஒரு அறிமுகம்"
|
||||
},
|
||||
"goalTreeString": "{\"branches\":{\"master\":{\"target\":\"C3\",\"id\":\"master\"}},\"commits\":{\"C0\":{\"parents\":[],\"id\":\"C0\",\"rootCommit\":true},\"C1\":{\"parents\":[\"C0\"],\"id\":\"C1\"},\"C2\":{\"parents\":[\"C1\"],\"id\":\"C2\"},\"C3\":{\"parents\":[\"C2\"],\"id\":\"C3\"}},\"HEAD\":{\"target\":\"master\",\"id\":\"HEAD\"}}",
|
||||
|
@ -40,6 +41,7 @@ exports.level = {
|
|||
'vi': "Đơn giản là cứ gõ 'git commit' 2 lần",
|
||||
'sl_SI': "Preprosto dvakrat vpiši 'git commit' in zaključi!",
|
||||
"pl" : "Aby zakończyć, wystarczy dwukrotnie wpisać 'git commit'!",
|
||||
'it_IT': "Digita 'git commit' due volte per finire!",
|
||||
"ta_IN": "இந்த நிலையை நிரைவு செய்ய 'git commit' என்று இரண்டு முறை தட்டச்சு செய்க!"
|
||||
},
|
||||
"disabledMap": {
|
||||
|
@ -811,6 +813,48 @@ exports.level = {
|
|||
}
|
||||
}
|
||||
]
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
"it_IT": {
|
||||
childViews: [
|
||||
{
|
||||
type: "ModalAlert",
|
||||
options: {
|
||||
markdowns: [
|
||||
"## Git Commits",
|
||||
"Un commit in git memorizza un'instantanea di tutti i file (tracciati) della cartella di lavoro. E' come un enorme copia-incolla, ma migliore!",
|
||||
"",
|
||||
'Git conserva i commit nella modo più leggero possibile, perciò non copia cecamente l\'intera cartella per ogni commit. Può (ove possibile) comprimere un commit come un insieme di cambiamenti, o "delta", da una versione alla successiva del repository.',
|
||||
"",
|
||||
"Git memorizza anche la storia di tutti i commit effettuati. Questo è il motivo per cui molti commit hanno genitori sopra di essi -- questo viene rappresentato con delle frecce nelle nostre spiegazioni. Conoscere la storia è utilissimo per tutti quelli che collaborano ad un progetto!",
|
||||
"",
|
||||
"C'è tanto da sapere, ma per ora pensa ai commit come delle instantanee del progetto. I commit sono leggerissimi e si può passare da uno all'altro in un battibaleno!",
|
||||
],
|
||||
},
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
type: "GitDemonstrationView",
|
||||
options: {
|
||||
beforeMarkdowns: [
|
||||
"Vediamolo in pratica. Sulla destra abbiamo l'immagine di un (piccolo) repository git. Ci sono due commit --il primo commit, `C0`,e un altro dopo, `C1`, che potrebbe avere modifiche importanti.",
|
||||
"",
|
||||
"Premi il pulsante qua sotto per eseguire un nuovo commit.",
|
||||
],
|
||||
afterMarkdowns: [
|
||||
"Ecco qua! Fantastico. Abbiamo modificato il repository e salvato con un commit. Il commit che abbiamo creato ha un genitore, `C1`, che ci indica su cui è basato il nostro commit.",
|
||||
],
|
||||
command: "git commit",
|
||||
beforeCommand: "",
|
||||
},
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
type: "ModalAlert",
|
||||
options: {
|
||||
markdowns: [
|
||||
"Vai avanti e prova da solo! Dopo che questa finestra si chiude, crea due commit per completare il livello.",
|
||||
],
|
||||
},
|
||||
},
|
||||
],
|
||||
},
|
||||
}
|
||||
};
|
||||
|
|
Loading…
Add table
Add a link
Reference in a new issue